Guanti da uomo
Guanti da uomo, corto, XIX secolo, Dessi Magnetti, I-Cagliari, Sardegna. UK-Edimburgo, National Museums of Scotland, 1913.1.15 (inventario MS 26)
Bisso marino, lavorata a maglia liscia a destra, disegno con tre file sul dorso della mano fino alla base delle dita
All’esposizione mondiale di Londra del 1862, per la prima volta vengono esposti prodotti di bisso marino provenienti dall’Italia. Il Official Catalogue of the Industrial Departement menziona questi guanti della Sardegna: Dessi Magnetti Avv. V. Cagliari. – Byssus of the Pinna, with thread, gloves, etc. made of it.
La Royal Italian Commission, che aveva portato questi guanti e la cravatta (inventario MS 25) a Londra, li ha offerti all’allora Industrial Museum of Scotland, oggi National Museums of Scotland di Edimburgo. Secondo Simmonds 1883, gli oggetti di Magnetti comprendevano anche una cravatta – probabilmente si riferisce al inventario 25, che in origine si chiamava sciarpa.